JULIA BIKE TEAM, CINQUE ANNI ED E' GIA' DIVENTATA GRANDE
23/04/2019 - Tradizionale raduno e foto di gruppo lungo il fiume Lemene per la
Julia Bike Team, che quest'anno ha festeggia il quinto anno dalla
fondazione. Quaranta i tesserati, in prevalenza praticanti della
mountain bike, ma è in espansione anche il gruppo dei praticanti
della bici da corsa. Nella prima parte della stagione la Julia Bike
team ha partecipato con sei coppie alla Palmanova Bike Marathon,
inserita nel calendario “4 Seasons”. Quattordici 14 soci hanno
gareggiato alla Gran Fondo Tre Valli di Tregnago (Verona) e in
diciotto alla Mtb Valle Zignago. Nei prossimi mesi i bikers del
sodalizio concordiese saranno in gara anche alla Mtb Kask Soave il 26
maggio e alla Sei Ore di Palmanova il 22 giugno. Poi arriveranno i
grandi appuntamenti con le gran fondo estive come la Dolomiti
Superbike e la Sella Ronda Hero. La Julia Bike Team organizzerà
inoltre un campionato sociale interno per vivacizzare la stagione, e
sono in calendario appuntamenti cicloturistici sia per mtb che per
bici da corsa. Tra i risultati finora conseguiti spicca il primo
posto di categoria (Senior 1) e il quinto assoluto di Marco Bellomo
alla Mtb Valle Zignago, sulla distanza marathon di 100 chilometri. La
Julia Bike Team, inoltre, continua il lavoro eccezionale, su
concessione del Comune di Concordia Sagittaria, nel Bosco delle Lame,
zona Sindacale, dove la società del presidente Michele Vello ha
creato un percorso tecnico in single track di oltre 7 chilometri. In
questo contesto, il prossimo 29 settembre, si terrà la terza
edizione della Lame Mtb Race, inserita nel Trofeo d'Autunno. «Siamo
al quinto anno di vita» spiega Vello «e ci stiamo prendendo tante
belle soddisfazioni. Ci siamo assestati sui quaranta tesserati ed
aumenta il numero di coloro che partecipano a competizioni
agonistiche. Oltre a questo siamo anche attenti al consolidamento
dell'amicizia nel gruppo con uscite cicloturistiche anche su lunghe
distanze». Il direttivo della Julia Bike Team è formato dal Presidente Michele Vello, vice presidente Paolo Imperatore, segretario Dario Frigo e i consiglieri Manuel Finocchiaro, Devis Trevisan e Alessandro Re.
Gianluca Rossitto
Articolo pubblicato su La Nuova Venezia del 23/04/19